“Stabbià”: nuovi percorsi di sostenibilità a Castellammare di Stabia
Stabbià è il nuovo progetto di Kilowatt per Castellammare di Stabia: si tratta di un percorso gratuito di formazione, di osservazione delle abitudini dei cittadini e di progettazione di azioni concrete rivolto a dieci pionieri/e stabiesi indicativamente tra i 20 e i 35 anni che accompagneranno i primi passi della transizione ecologica della città.
StAbbià è una chiamata informale all’azione, pensata per creare un gruppo pilota che faccia con noi un percorso di sperimentazione sul campo, dove alterneremo momenti di confronto tra cittadini, formazione sulla sostenibilità e progettazione condivisa.
I dieci pionieri della sostenibilità parteciperanno a un esperimento di osservazione ma anche di intelligenza collettiva, a partire da sessioni di formazione sul campo per imparare e mettere in pratica conoscenze specialistiche ma anche trasversali a proposito di sostenibilità ambientale e coinvolgimento delle persone.
Tra aprile e ottobre, svilupperemo un percorso di sperimentazione sul campo, dove alterneremo momenti di confronto tra cittadini, formazione sulla sostenibilità e progettazione condivisa. Per partecipare a tutte le attività, abbiamo stimato un impegno di circa un giorno a settimana, da aprile a settembre (agosto escluso). A parte alcuni momenti formativi condivisi, non sarà un impegno fisso: ognuno potrà gestire le attività in base ai propri impegni.
Per partecipare alla call, bisogna mandare via e-mail – entro le 24 di giovedì 14 aprile 2022 – al seguente indirizzo: consulting@kilowatt.bo.it:
> una lettera motivazionale, in formato aperto (può essere un testo, un video, una presentazione a slide…)
> un’ipotesi circa le prime tre persone che vorrebbero intervistare a Castellammare di Stabia e i tre luoghi più rilevanti della città a proposito di sostenibilità ambientale
questaliberatoriacompilata e firmata per l’utilizzo dei propri dati personali