“Passa il tempo, passa la bufera”: un esperimento di etnografia domestica collettiva
Passa il tempo, passa la bufera è un esperimento di etnografia domestica a distanza, per stimolare un rituale di auto-osservazione collettiva, ai tempi di COVID-19.
Vogliamo, con questo esperimento, provare a tenere il polso di quello che sta accadendo nelle nostre case e nelle nostre vite, accompagnandoci a una nuova normalità, uscendo dalle logiche della statistica e usando gli strumenti.
Siamo partiti da alcune domande qualitative, per iniziare a tracciare un diario condiviso. Ogni settimana, pubblichiamo un nuovo questionario, che nasce dalle risposte al questionario precedente, e una restituzione grafica dei risultati, mentre «non accade niente, se non il passare del tempo, […] delle nuvole» (avrebbe detto Perec).
Questo sito utilizza cookie tecnici o di sessione e cookie profilanti di terze parti per l’accesso ai servizi del sito stesso. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai all'Informativa estesa. Se accederai a un qualunque elemento soprastante questo banner o cliccherai sul bottone “autorizzo”, acconsentirai all’uso dei cookie per fatti concludentiAutorizzoInformativa Cookie Estesa