KW
Kilowatt Bologna | Consulting
Kilowatt Bologna | Le Serre
Kilowatt Bologna | K2
b
KW
Kilowatt Bologna | Consulting
Kilowatt Bologna | Le Serre
Kilowatt Bologna | K2
^
Kilowatt
  • About
  • Team
  • Bilancio d’impatto 2021
  • Bilancio di impatto (archivio)
  • News
  • Contatti
Iscriviti alla Newsletter di Kilowatt
Potrai revocare in ogni momento il consenso al trattamento dei dati con una semplice email, fidando sul fatto che il tuo indirizzo sarà usato solo ed esclusivamente per recapitarti i nostri notiziari periodici
Kilowatt
f t l v r

News

Consulting
community impatto
16 Marzo 2023
a

Presentazione dell’impianto di valutazione di impatto e dei risultati dell’indagine sulla lettura | 29 marzo 2023

Il 29 marzo 2023 dalle 17 presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio si terrà...
Il 29 marzo 2023 dalle 17 presso la Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio si terrà l'evento Una città che ci fa vivere molteplici vite. L'iniziativa conclude il percorso Ascoltare, leggere, cambiare, progetto di ridefinizione delle strategie a impatto del Settore Biblioteche e Welfare Culturale del Comune di Bologna e della rete del Patto per la Lettura di Bologna. Sarà anche l'occasione per la restituzione dei risultati dell’indagine etnografica sulla lettura, culminata nel questionario...
Consulting
community rigenerazione urbana
9 Marzo 2023
a

È online l'ebook del progetto «Gardens as Inclusive Green Learning Places»

Vi abbiamo già parlato (qui e qui) del progetto Gardens as Inclusive Green Learning...
Vi abbiamo già parlato (qui e qui) del progetto Gardens as Inclusive Green Learning Places, finanziato dall'Unione Europea attraverso il programma Erasmus+, che aveva come obiettivo la condivisione delle competenze sulla Green Education tra le organizzazioni europee partner. Il progetto è giunto al termine e vogliamo condividere alcune delle principali lezioni apprese. Prima di tutto, il progetto ha confermato il grande potenziale della Green Education. Questo metodo pedagogico può essere utilizzato...
Consulting
community rigenerazione urbana
1 Dicembre 2022
a

GARDENS: educazione inclusiva e green learning | Evento finale il 9 dicembre

Avevamo già raccontato qui GARDENS, progetto Erasmus+ di cui siamo partner che ha...
Avevamo già raccontato qui GARDENS, progetto Erasmus+ di cui siamo partner che ha come scopo la raccolta e messa a metodo di buone pratiche sul tema della Green Education e degli spazi aperti e naturali come luogo di educazione inclusiva e non-convenzionale.  Dal 16 al 17 Novembre abbiamo partecipato all’ultimo TPM del progetto; GARDENS si concluderà infatti il prossimo 9 dicembre 2022 con l’evento di presentazione della pubblicazione su cui abbiamo lavorato con gli altri partner.  La...
Kilowatt
Kilowatt
28 Novembre 2022
a

Kilowatt assume: cerchiamo una figura per l'area amministrativa!

Se le parole excel, problem solving, rendicontazione, visione trasversale, arte e...
Se le parole excel, problem solving, rendicontazione, visione trasversale, arte e cultura, F24, fatture, bandi europei, organizzazione e pragmatismo ti mettono di buon umore, allora potresti essere la persona giusta nel posto giusto! Siamo alla ricerca di una figura da inserire nel nostro staff, full time e con scopo di assunzione.  🔎 Caratteristiche che stiamo cercando: laurea in discipline economiche esperienza di almeno 1 anno nell'ambito volontà di contribuire all’amministrazione...
Kilowatt
Kilowatt
1 Agosto 2022
a

Aspettando Serra Madre, la nuova stagione de Le Serre

Ci eravamo lasciati nella primavera 2021 con un nuovo e stimolante progetto di riattivazione...
Ci eravamo lasciati nella primavera 2021 con un nuovo e stimolante progetto di riattivazione temporanea dell'unico spazio non ancora interessato dall'intervento di rigenerazione che ha preso avvio alle Serre dei Giardini, nel lontano 2014. Le vecchie serre grandi [che ospitavano gran parte della produzione ortiva] sono state – per un anno intero – spazio di cultura, di lavoro e di studio, di svago e di relazione. In questo lungo anno abbiamo trasformato uno spazio prima abbandonato in un luogo...
Kilowatt
Kilowatt
10 Giugno 2022
a

Incubazione "mediterranea", per rompere l'incantesimo

«Ed è qui che si gioca tutto. Fra il vecchio pensiero economico, separatista, segregazionista...
«Ed è qui che si gioca tutto. Fra il vecchio pensiero economico, separatista, segregazionista [...] e una nuova cultura, diversa, meticcia, in cui l'uomo rimanga padrone sia del suo tempo sia del suo spazio geografico e sociale» Jean-Claude Izzo, Aglio, menta e basilico   In questi giorni sentiamo di aver fatto una cosa molto importante nel nostro percorso professionale e umano. Non una discontinuità, ma un passaggio fluido. Abbiamo dato un nome a una cosa a cui teniamo davvero molto...
Kilowatt
Kilowatt
29 Marzo 2022
a

"Stabbià": nuovi percorsi di sostenibilità a Castellammare di Stabia

Stabbià è il nuovo progetto di Kilowatt per Castellammare di Stabia: si tratta...
Stabbià è il nuovo progetto di Kilowatt per Castellammare di Stabia: si tratta di un percorso gratuito di formazione, di osservazione delle abitudini dei cittadini e di progettazione di azioni concrete rivolto a dieci pionieri/e stabiesi indicativamente tra i 20 e i 35 anni che accompagneranno i primi passi della transizione ecologica della città. StAbbià è una chiamata informale all’azione, pensata per creare un gruppo pilota che faccia con noi un percorso di sperimentazione sul campo, dove...
Kilowatt
Kilowatt
14 Gennaio 2022
a

Fundraiser cercasi!

Kilowatt cerca una persona per rafforzare e strutturare l’attività di fundraising...
Kilowatt cerca una persona per rafforzare e strutturare l’attività di fundraising a favore delle attività culturali storiche e i nuovi progetti di produzione artistica in avvio, in dialogo con l’offerta culturale già consolidata delle Serre dei Giardini. Chi stiamo cercando  Cerchiamo una persona che abbia una formazione (tecnica o sul campo) nell’ambito del fundraising e che desideri fare un’esperienza in un contesto in forte evoluzione e trasformazione, creativo e multidisciplinare. Si...
Consulting
community rigenerazione urbana
6 Ottobre 2021
a

GARDENS: educazione inclusiva e green learning negli spazi verdi in giro per l'Europa

Come Kilowatt siamo partner di GARDENS, un progetto Erasmus+ che ha come scopo la...
Come Kilowatt siamo partner di GARDENS, un progetto Erasmus+ che ha come scopo la raccolta e messa a metodo di buone pratiche sul tema della Green Education e degli spazi aperti e naturali come luogo di educazione inclusiva e non-convenzionale.  Il progetto alterna momenti di condivisione esperienziale a momenti di ricerca e approfondimento. Questi momenti di condivisione si svolgono in giro per l'Europa: ogni partner farà da padrone di casa per portare gli altri alla scoperta di nuove realtà...
Kilowatt
Kilowatt
30 Settembre 2021
a

FLYLYF di Marta Romanelli e Ludovica Lotito | International Summer Session Residency 2021

È giunto al termine "Summer Sessions" il progetto di residenze artistiche promosse...
È giunto al termine "Summer Sessions" il progetto di residenze artistiche promosse da V2_ , centro interdisciplinare per l'arte e la tecnologia che, dal 1981, anima la ricerca sulle connessioni tra arte, design, tecnologia e società. Il progetto, in collaborazione con Sineglossa, ci ha permesso di entrare in una rete che coinvolge centri di ricerca, istituzioni museali e hub creativi per abilitare sinergie tra esperienze e linguaggi artistici differenti. Le artiste vincitrici della call for...
Consulting
formazione incubazione
29 Giugno 2021
a

TransAzioni: un mondo di lavoro

TransAzioni è la piattaforma italiana dedicata alla formazione e consulenza alla...
TransAzioni è la piattaforma italiana dedicata alla formazione e consulenza alla pari per l'accompagnamento alla creazione di nuove imprese e percorsi di inserimento lavorativo per persone transgender. Un progetto di community empowerment, pensato da persone trans* per persona trans*, promosso dalle associazioni Gruppo Trans, Sat-Pink Verona e Padova e CEST - Centro Salute Trans e Gender Variant, patrocinato dal Comune di Bologna e da CGIL Nuovi Diritti, il cui obiettivo è creare nuove opportunità...
Consulting
formazione incubazione
16 Giugno 2021
a

INSIDE AUT: un percorso formativo per tracciare reti e sentieri verso l’integrazione

INSIDE AUT è un percorso ideato per supportare l’autonomia lavorativa e abitativa...
INSIDE AUT è un percorso ideato per supportare l’autonomia lavorativa e abitativa di persone beneficiarie di protezione internazionale uscite o in uscita dal sistema nazionale di accoglienza. Realizzato in collaborazione con CEFA Onlus e Antoniano, il percorso si propone di tracciare nuove reti e sentieri verso l’integrazione. Il percorso formativo, che si svilupperà tra maggio e luglio 2021, è stato progettato e realizzato con Baumhaus e sarà finalizzato al sostegno dell’autonomia...
Kilowatt
Kilowatt
8 Giugno 2021
a

Kilowatt Consulting assume! Cerchiamo una persona che si occupi di percorsi di imprenditorialità a impatto

Kilowatt Consulting è l’area di Kilowatt che progetta servizi, accompagna percorsi...
Kilowatt Consulting è l’area di Kilowatt che progetta servizi, accompagna percorsi di innovazione, supporta gruppi di lavoro e progetti di impresa, sempre con l’obiettivo di generare cambiamenti positivi e duraturi nella società. Sono attività e servizi che si nutrono di una visione del mondo complessa (non complicata!) e sistemica, e che richiedono quindi di saper modulare teoria e pratica, ricerca e sperimentazione, guidati nel percorso da una visione d’impatto a lungo termine. Oggi Kilowatt...
Kilowatt
Kilowatt
1 Aprile 2021
a

CALL FOR ARTIST: International Summer Session Residency 2021

Cerchiamo giovani artiste emergenti per indagare il rapporto tra uomo e ambiente...
Cerchiamo giovani artiste emergenti per indagare il rapporto tra uomo e ambiente e lavorare sulle sfide legate alla sostenibilità creando nuovi immaginari per un futuro più desiderabile. https://vimeo.com/518067633 COSA SONO LE SUMMER SESSIONS? Le Summer Sessions sono residenze artistiche internazionali dedicate al rapporto tra arte e tecnologia promosse da V2_, centro interdisciplinare per l'arte e la tecnologia che, dal 1981, anima la ricerca sulle connessioni tra arte, design, tecnologia...
Kilowatt
Kilowatt
31 Marzo 2021
a

La primavera sboccia in Serra Madre!

Seguendo i ritmi della natura che ci circonda, siamo orgogliosi di annunciare l'apertura...
Seguendo i ritmi della natura che ci circonda, siamo orgogliosi di annunciare l'apertura del cantiere che porterà alla rigenerazione di questo ulteriore spazio dentro Le Serre dei Giardini. Uno spazio che vivrà di formazione, produzioni artistiche/culturali, lavoro ed educazione, per creare nuovi immaginari e nuovi modi di vivere (ne avevamo parlato qui). Uno spazio che ancora una volta restituiremo alla città perché sia attraversato da tutte le energie che la animano, già dalla prossima estate. Un anno...
Kilowatt
Kilowatt
23 Marzo 2021
a

K2 assume: cerchiamo Digital Strategist per lo studio creativo di Kilowatt!

Se le parole digital, UX/UI, brand identity, accounting, strategia, curiosare, problem...
Se le parole digital, UX/UI, brand identity, accounting, strategia, curiosare, problem solving, organizzazione e pragmatismo ti mettono di buon umore, allora potresti essere la persona giusta nel posto giusto! Siamo alla ricerca di una figura con almeno 3 anni di esperienza continuativa nel ruolo di Digital Strategist & Account Manager, da inserire nello staff del nostro studio creativo, full time e con scopo di assunzione.  Ti occuperai di: creazione e supervisione di piani di web e di...
Kilowatt
Kilowatt
23 Febbraio 2021
a

VETRO Assume: la famiglia del bistrot si allarga!

Il lavoro è un grande punto interrogativo? La risposta è tutta di VETRO! Per prepararci...
Il lavoro è un grande punto interrogativo? La risposta è tutta di VETRO! Per prepararci alla riapertura de Le Serre Dei Giardini stiamo cercando persone curiose, positive, gentili, che amano sperimentare e mettersi in gioco, che amano lavorare in squadra e che vivano il lavoro come un'occasione di crescita personale e di gioco. Se pensi di essere la persona giusta per il posto giusto fatti sotto! Invia la tua candidatura (specificando il ruolo per cui ti candidi) e il tuo CV a ➡️ vetro@kilowatt.bo.it    Queste...
Consulting
formazione incubazione
9 Febbraio 2021
formazione incubazione
a

Impresa Migrante, Impresa Vincente!

IMPRESA MIGRANTE, IMPRESA VINCENTE! Guida pratica per lo sviluppo di un’idea imprenditoriale Intraprendere...
IMPRESA MIGRANTE, IMPRESA VINCENTE! Guida pratica per lo sviluppo di un’idea imprenditoriale Intraprendere un percorso imprenditoriale può essere molto complesso, specialmente per cittadini e cittadine migranti. Non solo perché l’Italia è un paese caratterizzato da una burocrazia lenta e farraginosa, ma anche perché molto spesso a chi arriva da un altro Paese non viene data l’opportunità di mettersi in gioco e valorizzare le proprie competenze pregresse. Tutto ciò può rappresentare...
Kilowatt
Kilowatt
28 Gennaio 2021
a

Cerchiamo un* animatore/animatrice per la produzione di un cortometraggio!

Cerchiamo un assistente animatore 2D per la produzione di un cortometraggio animato,...
Cerchiamo un assistente animatore 2D per la produzione di un cortometraggio animato, prodotto da IKKI FILMS, BO FILM e Kilowatt, che comincerà a marzo 2021. I requisiti richiesti sono: esperienza di disegno animato e animazione tradizionale, sia su carta che in digitale essere in grado di lavorare replicando lo stile del corto preferibile, ma non necessaria, residenza in Emilia - Romagna Le candidature saranno valutate in base al portfolio e a una prova di disegno. Il lavoro si svolgerà...
Consulting
formazione incubazione
2 Dicembre 2020
coopup coopupbologna formazione incubazione
a

Aperta la call per la VI edizione di Coop UP Bologna

Da oggi 2 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021 è aperta la call per partecipare alla...
Da oggi 2 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021 è aperta la call per partecipare alla VI edizione di CoopUP Bologna, il percorso di formazione, networking e incubazione d’impresa, promosso da Confcooperative Bologna e Kilowatt, in collaborazione con Emil Banca e Irecoop Emilia Romagna, con il sostegno di Fondosviluppo, presso le Serre dei Giardini Margherita, a Bologna. La sostenibilità e i 17 Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 (SDGs) per lo Sviluppo Sostenibile possono rappresentare oggi...
Kilowatt
Kilowatt
1 Dicembre 2020
a

SERRA MADRE: uno spazio di cittadinanza inclusiva, arte e natura.

Serra Madre. Ripartiamo dalle radici, ripartiamo dalla natura, ripartiamo dall’energia...
Serra Madre. Ripartiamo dalle radici, ripartiamo dalla natura, ripartiamo dall’energia primigenia. Sin dal nome, il nuovo intervento di rigenerazione a opera di Kilowatt Soc. Coop all’interno delle Serre dei Giardini - che lunedì 30 novembre ha ricevuto il lasciapassare del Consiglio Comunale cittadino per una concessione della durata di 16 anni grazie ad un impegno ad investire una cifra maggiore di quella richiesta dal bando - parla di sostenibilità e complessità, nell'accezione più positiva...
Kilowatt
Kilowatt
20 Ottobre 2020
a

Il buen retiro del buon rilancio

Anche quest’anno, nonostante la pandemia, le difficoltà, le incertezze, il lockdown,...
Anche quest’anno, nonostante la pandemia, le difficoltà, le incertezze, il lockdown, il MES, le mascherine, il distanziamento sociale, le scuole - senza contare l'arrabbiatura perché si parla così poco del fatto che tutto questo casino sia una conseguenza del cambiamento climatico - indomiti, ostinati e capoccioni, non abbiamo perso le buone abitudini, né le buone speranze e non ci è passato neanche per la testa di rinunciare al nostro buen retiro! Come una diligenza alla ricerca delle nuove...
Kilowatt
Kilowatt
18 Giugno 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: un "Arrivederci" e il bollettino della quinta settimana

Le persone che costruiscono le case sono spesso molto perplesse, ma, se trovano gradevole...
Le persone che costruiscono le case sono spesso molto perplesse, ma, se trovano gradevole quello sforzo, consiglierò loro di costruire un’imbarcazione [...]. Jack London   «Ci avete dato la barca in cui non sentirci soli. Ci avete fatto sentire che si poteva alzare la testa e guardarci, costruire insieme strumenti per non lasciarci trasportare dalla bufera. Nel farlo, avete coltivato la nostra curiosità per gli altri. La capacità di collegamento e riflessione collettiva mi è parsa...
Kilowatt
Kilowatt
17 Giugno 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: le domande della quinta settimana

> Lo spirito guida più interpellato per affrontare l'incipit della fase 2 è...
> Lo spirito guida più interpellato per affrontare l'incipit della fase 2 è stato il Cauto Merlo (dalle risposte di chi ha compilato il quarto questionario). Cauto sì, ma pur sempre in volo.  E tu, dove voleresti ora? > Certezza dell’inizio, ambiguità della fine. Il terzo questionario era pieno di singolarità (e non solo perché le abbiamo chieste esplicitamente), meno compatto nelle risposte rispetto ai questionari precedenti. Il tempo passa più velocemente, ma con descrizioni...
Kilowatt
Kilowatt
24 Maggio 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: il bollettino della quarta settimana

«Odio i viaggi e gli esploratori». Così Claude Lévi-Strauss iniziava il suo celebre...
«Odio i viaggi e gli esploratori». Così Claude Lévi-Strauss iniziava il suo celebre Tristi tropici - che altro non è che il resoconto fuori dall’alveare della sua spedizione amazzonica. Come nel libro, anche l’inizio della quarantena è stato tagliente, manicheo. La fine (del libro, ma anche della fase uno) è invece ambigua, sfumata, carica di una specie di nostalgia. Nostalgia della speranza, forse. Vorremmo, dunque, invitarvi a compilare l’ultimo questionario di Passa il tempo, passa...
Kilowatt
Kilowatt
23 Maggio 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: le domande della quarta settimana

> Nelle settimane passate gli animali sono stati spesso protagonisti della vostra...
> Nelle settimane passate gli animali sono stati spesso protagonisti della vostra relazione con la natura. Abbiamo preso quindi esempio da loro per chiedervi: quale spirito guida interpellerete in questa fase 2? > La soglia. Abbiamo fatto, nelle settimane scorse, esercizio di attenzione e di osservazione della dimensione domestica, privata. Proviamo ad applicarle alla (parziale) apertura di questi giorni alla dimensione più pubblica, partendo da un fatto: l’ultimo questionario ci ha...
Kilowatt
Kilowatt
10 Maggio 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: il bollettino della terza settimana

Passare la soglia. Non possiamo evitare di occuparci, nel primo weekend di fase due,...
Passare la soglia. Non possiamo evitare di occuparci, nel primo weekend di fase due, del passaggio intercorso durante questa settimana. Pensiamo alle soglie. Per il geografo Franco Farinelli, il confine non è sempre stato una riga su una mappa. In epoca pre-moderna, prima cioè che gli Stati cosiddetti moderni ne decidessero la riduzione a segno cartografico, il confine era una fascia “abitabile”, una specie di terra di nessuno con la propria identità territoriale, la propria cultura ibrida....
Kilowatt
Kilowatt
9 Maggio 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: le domande della terza settimana

> Hai compilato il secondo questionario? > Partiamo con una cosa semplice....
> Hai compilato il secondo questionario? > Partiamo con una cosa semplice. Come ti senti questa settimana? > Abitare. «Abitare è proprio questo: incontrare, attraverso percorsi singolari, gli altri abitanti di questo mondo e dare voce alla poltrona del mio salotto, all’albero del mio giardino, a quella curva della strada, perché possano esprimersi in un universo di senso, perché possano prendere parola. Forse il lavoro dell’artista è il prototipo dell’abitare» (Francesco...
Kilowatt
Kilowatt
26 Aprile 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: il bollettino della seconda settimana

“Eppur si muove!” Il secondo questionario è stato compilato da 120 persone....
“Eppur si muove!” Il secondo questionario è stato compilato da 120 persone. Un quarto del primo, ma ancora moltissime per le nostre aspettative. La prima notizia è che questa quarantena si muove, ha la forma del lento movimento degli astri. Ogni giorno fa un piccolo passo, impercettibile se osservato quotidianamente, più eclatante se visto in un coro di voci settimana (o due) dopo settimana. Cogliere le mutazioni di chi si osserva mentre osserva continua a essere la nostra ambizione. Provare...
Kilowatt
Kilowatt
20 Aprile 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: le domande della seconda settimana

> Hai compilato il primo questionario? > Se hai risposto SÌ, scrivi qui il...
> Hai compilato il primo questionario? > Se hai risposto SÌ, scrivi qui il tuo pseudonimo. (puoi risalire al tuo spulciando tra i doni del rigattiere virtuale. A fianco al tuo dono troverai il tuo pseudonimo! Clicca qui, si trova in fondo alla pagina) > Iniziamo. Pulci della settimana. Hai spulciato nel rigattiere virtuale? Clicca qui per farlo e scrivi il dono che hai scelto (puoi prenderlo anche senza averlo donato la settimana scorsa) > Micro e macro. Quali fenomeni microscopici,...
Kilowatt
Kilowatt
6 Aprile 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: il bollettino della prima settimana

Attenzione. È la parola che forse meglio riassume i risultati del primo esperimento...
Attenzione. È la parola che forse meglio riassume i risultati del primo esperimento di etnografia domestica. Ci hanno detto che viviamo nell’economia dell’attenzione - cioè della scarsità dell’attenzione. Ma allora come spieghiamo tutto questo? Ossia il fatto che abbiamo ricevuto 480 risposte in cinque giorni, un enorme investimento collettivo di attenzione. Ecco perché ci abbiamo messo un po’ più del previsto a uscire con il bollettino, a presentarvi i regali e a formulare il nuovo...
Kilowatt
Kilowatt
3 Aprile 2020
a

«Passa il tempo, passa la bufera»: le domande della prima settimana

> Il questionario non si nutre di anonimato, piuttosto di pseudonimi... Se fossi...
> Il questionario non si nutre di anonimato, piuttosto di pseudonimi... Se fossi un colore oggi, saresti: L’aggettivo che meglio descrive come ti senti ora e il luogo in cui vorresti essere in questo momento: Domande non più retoriche. Ci sono domande che, di fronte a un cigno nero, cambiano radicalmente senso, perdendo la loro convenzionalità. Come stai? Come va? Che fai? Cosa mi racconti? Cambiano perché, per rispondere “bene”, bisogna sempre fare qualche precisazione (“nonostante...
Kilowatt
Kilowatt
2 Aprile 2020
a

Il futuro è un fatto collettivo e parte ora, in questi giorni di quarantena

Questo articolo, uscito anche su Chefare il 18 marzo 2020, inaugura la rubrica...
Questo articolo, uscito anche su Chefare il 18 marzo 2020, inaugura la rubrica Il futuro è un fatto collettivo nella quale vogliamo rendicontare le nostre esperienze, raccogliere riflessioni che speriamo di generare , per iniziare costruire un immaginario che guarda al futuro, in modo  positivo e collaborativo. Buona lettura e se avete contributi che volete condividere inviateli a info@kilowatt.bo.it. ** di Nicoletta Tranquillo Da dieci giorni mi muovo tra il divano, il giardino e il tavolo...
Kilowatt
Kilowatt
29 Marzo 2020
a

"Passa il tempo, passa la bufera": un esperimento di etnografia domestica collettiva

Passa il tempo, passa la bufera è un esperimento di etnografia domestica a distanza, per...
Passa il tempo, passa la bufera è un esperimento di etnografia domestica a distanza, per stimolare un rituale di auto-osservazione collettiva, ai tempi di COVID-19. Vogliamo, con questo esperimento, provare a tenere il polso di quello che sta accadendo nelle nostre case e nelle nostre vite, accompagnandoci a una nuova normalità, uscendo dalle logiche della statistica e usando gli strumenti.  Siamo partiti da alcune domande qualitative, per iniziare a tracciare un diario condiviso. Ogni settimana,...
Consulting
community innovazione
9 Marzo 2020
a

GREAT it easy! Rendiamo le scelte alimentari sostenibili facili per tutti!

Al via GREAT it easy! la campagna della GREAT Community per rendere le scelte di...
Al via GREAT it easy! la campagna della GREAT Community per rendere le scelte di consumo alimentare sostenibilI più facili, più accessibili.. più easy! Per tutti! Vogliamo costruire un immaginario positivo legato al tema della sostenibilità, che spinga all'azione e contribuisca a far crescere la consapevolezza del contributo che le scelte alimentari di ciascuno di noi hanno sull’ambiente. Perché ciascuno di noi è un attore fondamentale del cambiamento! Più volte ci siamo chiesti, durante...
Consulting
business design formazione incubazione
5 Febbraio 2020
a

Misurare l’impatto, la I Mentors’ Evening: intervista ad Artplace Museum | Battiti 2019-20

Mercoledì 29 gennaio è stata una giornata molto ricca: durante il pomeriggio si...
Mercoledì 29 gennaio è stata una giornata molto ricca: durante il pomeriggio si è tenuto l’ultimo incontro di formazione plenaria, a cui è seguita la prima di due Mentors’ Evening, momento cruciale per verificare l’efficacia del test di mercato ipotizzato in precedenza. Più di 20 esperti ed esperte dei settori di riferimento delle startup hanno aiutato i partecipanti, da un lato, a capire la rilevanza del test in relazione alle azioni chiave e al contesto di realizzazione; dall’altro,...
Consulting
community formazione
4 Febbraio 2020
a

ARTE-FATTO, Sguardi creativi sul territorio

Venerdì 31 gennaio si è concluso ARTE-FATTO Sguardi creativi sul territorio il...
Venerdì 31 gennaio si è concluso ARTE-FATTO Sguardi creativi sul territorio il primo laboratorio a cura di Kilowatt, sviluppato grazie alla collaborazione tra Consulting e K2, agenzia di comunicazione di Kilowatt, e gestito da Patrizia Piccin arteterapeuta Artea. Arte-fatto è una delle attività previste all'interno del progetto Skill Lab Experience promosso dal Comune di Bologna - Quartiere Santo Stefano, con capofila CIOFS FP/ER, nel più ampio percorso delle Scuole di Quartiere. Il laboratorio,...
Consulting
formazione incubazione
28 Gennaio 2020
a

Prototipazione e testing | Battiti 2019-20

Martedì 21 gennaio ha avuto luogo il quarto incontro di Battiti, durante il quale...
Martedì 21 gennaio ha avuto luogo il quarto incontro di Battiti, durante il quale abbiamo progettato operativamente i test di mercato delle quattro startup, anche grazie al sostegno di quattro mentor chiamati per l’occasione (e che ringraziamo calorosamente!):  Massimo Giacchino, autore di Design Marketing ed ex CMO FruttaWeb per Squiseat. Paolo Martinelli, presidente di Archilabò per Solletico. Letizia Piangerelli, Facilitator e Member at Cocoon Pro per Baumhaus. Francesco Baruffi,...
Consulting
business design formazione incubazione
15 Gennaio 2020
a

Conoscere i clienti e validare il problema: l’intervista a Squiseat | Battiti 2019-20

Battiti, il percorso di accelerazione che mette al centro l’impatto dedicato alle...
Battiti, il percorso di accelerazione che mette al centro l’impatto dedicato alle startup che vogliono generare un cambiamento positivo sulla società e pronte a testare un prodotto e servizio sul mercato, è giunto al terzo incontro.  Avevamo lasciato i partecipanti alle prese con l’identificazione dei segmenti di clientela a cui rivolgersi, definiti a partire da un problema comune da risolvere.  Identificato il problema [e delineata l’unicità del proprio progetto con cui farne fronte],...
Kilowatt
Non categorizzato
20 Dicembre 2019
a

Kilowatt assume: cerchiamo una figura per l'area amministrativo/contabile.

Se le parole excel, problem solving, rendicontare, curiosare, F24, fatture, organizzazione...
Se le parole excel, problem solving, rendicontare, curiosare, F24, fatture, organizzazione e pragmatismo ti mettono di buon umore, allora potresti essere la persona giusta nel posto giusto! Stiamo cercando giovani laureat* in scienze economiche - con una passione per l'ambito culturale - per lo svolgimento di un TIROCINIO di 6 mesi (con scopo assunzione) nell'area amministrativo/contabile. Ti occuperai di: fatturazione attiva e passiva pagamenti delle fatture con disposizioni bancarie controlli...
Consulting
business design formazione incubazione
17 Dicembre 2019
a

Unicità, benchmarking e clienti: intervista a Baumhaus | Battiti 2019-20

Secondo appuntamento di Battiti, il percorso di accelerazione che mette al centro...
Secondo appuntamento di Battiti, il percorso di accelerazione che mette al centro l’impatto promosso da Emil Banca e realizzato con il contributo tecnico di Kilowatt. Un incontro, quest’ultimo, dedicato all’unicità del proprio progetto imprenditoriale, a partire dalla delineazione del problema che definisce il segmento di clientela a cui ci si vuole rivolgere. Pensare ai problemi è difficile perché significa astrarre dalla propria proposta di valore, non darla per scontata, ma (ri)partire...
Consulting
community impatto innovazione
5 Dicembre 2019
a

“Se tutto è impatto, nulla è impatto”. Ma dove siamo realmente?

Questa frase è stata pronunciata da Mario Calderini, guru dell’impatto in Italia,...
Questa frase è stata pronunciata da Mario Calderini, guru dell’impatto in Italia, il 24 novembre presso la sede del Sole24Ore dove veniva presentato l’Impact Outlook 2019 di Tiresia, davanti ad una platea gremita (per chi, come noi, aveva partecipato anche alla presentazione dell’anno precedente era evidente la crescita di interesse sul tema).  Qualche giorno dopo, il 28 novembre presso le Serre dei Giardini Margherita, si è svolta la giornata dedicata all’impatto che abbiamo organizzato...
Consulting
business design formazione impatto incubazione
2 Dicembre 2019
a

L’impatto: intervista a Solletico | Battiti 2019-20

Lo scorso 19 novembre è iniziato Battiti, il percorso di accelerazione rivolto a...
Lo scorso 19 novembre è iniziato Battiti, il percorso di accelerazione rivolto a start up ad alto impatto sociale e ambientale promosso da Emil Banca e realizzato con il contributo tecnico di Kilowatt.  QUI vi abbiamo raccontato la seconda edizione e i suoi protagonisti. Il filo conduttore di tutto il percorso è l’impatto, inteso come il cambiamento di lungo periodo nelle condizioni delle persone o nell’ambiente, positivo e intenzionale, che l’intervento di un progetto ha contribuito a...
Consulting
formazione
19 Novembre 2019
a

Governance, piano dei conti e Business Plan: intervista a Lab@ e Yuuy | CoopUP Bologna

Lo scorso 6 novembre si è tenuta l'ultima lezione di CoopUP Bologna, il percorso...
Lo scorso 6 novembre si è tenuta l'ultima lezione di CoopUP Bologna, il percorso di formazione, networking e incubazione d’impresa, promosso da Confcooperative Bologna e Kilowatt, in collaborazione con Emil Banca e Irecoop Emilia Romagna, presso le Serre dei Giardini Margherita, a Bologna, dedicata a piano dei conti, governance e business plan: Il piano dei conti è uno strumento a uso interno e serve per valutare lo stato della propria attività e fare proiezioni per il futuro....
Consulting
business design formazione impatto incubazione
18 Novembre 2019
a

BATTITI 2019: al via la seconda edizione del percorso!

Martedì 19 novembre inizierà ufficialmente la seconda edizione di Battiti, il percorso...
Martedì 19 novembre inizierà ufficialmente la seconda edizione di Battiti, il percorso di accelerazione per startup ad alto impatto sociale e ambientale pronte ad accedere al mercato, promosso da Emil Banca e realizzato con il contributo tecnico di Kilowatt. Battiti, che quest’anno è arrivato alla sua seconda edizione, è un percorso pensato per testare i propri prodotti e servizi sul mercato con un approccio etico al fare impresa e una visione di miglioramento di lungo periodo. Tutto ciò...
Consulting
community formazione impatto innovazione
15 Novembre 2019
a

La GREAT Community compie un anno!

Un anno fa nasceva la GREAT Community, dandoci un obiettivo molto ambizioso: contribuire...
Un anno fa nasceva la GREAT Community, dandoci un obiettivo molto ambizioso: contribuire alla costruzione di un immaginario positivo e collettivo capace di legare la sostenibilità all’alimentazione, imparando dal mondo dell’arte e della creatività a immaginare un futuro in grado di cambiare già il presente, anche attraverso la diffusione di un cibo che sappia rispettare ambiente, lavoro e consumatore finale. Siamo partiti con una grande consapevolezza:  la narrazione sul cambiamento climatico...
Consulting
formazione impatto
12 Novembre 2019
a

Peer-To-Impact: incontro sulla valutazione di impatto sociale

Peer-to-impact: Un confronto sulle opportunità della Valutazione d’Impatto Sociale...
Peer-to-impact: Un confronto sulle opportunità della Valutazione d’Impatto Sociale alla luce delle Linee Guida della Riforma del Terzo Settore. 28 novembre @Le Serre Workshop a porte chiuse: dalle 11,00 alle 17,00 Evento pubblico: dalle 17,00 alle 19,30 ** La Riforma del Terzo Settore introduce la Valutazione di Impatto Sociale (VIS) come strumento a disposizione del Terzo Settore per qualificare, in fase sia progettuale, sia rendicontativa, la propria attività sul territorio. Crediamo...
Consulting
formazione incubazione
5 Novembre 2019
a

CoopUP Bo | Community organizing, testing e validazione: l’intervista a Hinner e FermentAzione

Terza intervista realizzata all'interno di CoopUP Bologna, il percorso di formazione,...
Terza intervista realizzata all'interno di CoopUP Bologna, il percorso di formazione, networking e incubazione d’impresa, promosso da Confcooperative Bologna e Kilowatt, in collaborazione con Emil Banca e Irecoop Emilia Romagna, presso le Serre dei Giardini Margherita, a Bologna. (QUI e QUI le prime due su Business Model e analisi benchmark). Parliamo di community organising, testing e validazione. Quando si progetta un prodotto o servizio per rispondere a un bisogno è infatti...
Consulting
formazione innovazione
22 Ottobre 2019
a

CoopUP Bologna| L’analisi benchmark: intervista a CIRCE e MoBo

Seconda intervista realizzata all'interno del progetto CoopUP Bologna, il percorso...
Seconda intervista realizzata all'interno del progetto CoopUP Bologna, il percorso di formazione, networking e incubazione d’impresa, promosso da Confcooperative Bologna e Kilowatt, in collaborazione con Emil Banca e Irecoop Emilia Romagna, presso le Serre dei Giardini Margherita, a Bologna, dedicata al benchmarking, un’analisi fondamentale da fare nel momento in cui stiamo sviluppando un’idea di impresa (QUI la prima intervista sul Business Model). Il benchmarking, infatti, permette...
Consulting
formazione incubazione
8 Ottobre 2019
a

CoopUP Bologna | Il Business Model: intervista a SquisEat e Aquaponic Design

Siamo giunti alla V edizione di CoopUP Bologna, il percorso di formazione, networking...
Siamo giunti alla V edizione di CoopUP Bologna, il percorso di formazione, networking e incubazione d’impresa, promosso da Confcooperative Bologna e Kilowatt, in collaborazione con Emil Banca e Irecoop Emilia Romagna, presso le Serre dei Giardini Margherita, a Bologna. Quest'anno abbiamo deciso di raccontare e approfondire ogni argomento del percorso attraverso tramite delle interviste alle realtà che partecipano; iniziamo con il Business Model, affrontato durante il primo appuntamento...
Consulting
formazione incubazione
2 Settembre 2019
a

CoopUP Bologna: inizia la V edizione del percorso!

I prossimi 9 e 10 settembre inizierà ufficialmente la V edizione di CoopUP Bologna, il...
I prossimi 9 e 10 settembre inizierà ufficialmente la V edizione di CoopUP Bologna, il percorso di formazione, networking e incubazione d’impresa, promosso da Confcooperative Bologna e Kilowatt, in collaborazione con Emil Banca e Irecoop Emilia Romagna, presso le Serre dei Giardini Margherita, a Bologna. (QUI trovate la call, il metodo e la storia del percorso). Abbiamo ricevuto 23 proposte progettuali da tutta la Regione e afferenti agli ambiti più diversi (cultura, formazione, agricoltura,...
Consulting
formazione incubazione
6 Marzo 2019
a

CRIB - Strumenti di Impresa per Nuovi Cittadini. Si concludono le giornate di formazione

Sono terminate le giornate di formazione CRIB, il percorso di accompagnamento di...
Sono terminate le giornate di formazione CRIB, il percorso di accompagnamento di impresa per uomini e donne migranti che vogliono trasformare un’idea in un’opportunità lavorativa per sé e per gli altri. Durante tutto il percorso i partecipanti hanno capito come strutturare la propria idea impresa in maniera leggera ma efficace, utilizzando strumenti e approcci che uniscono il design thinking, all’arte relazionale e al community organizing. Gli strumenti utilizzati nel corso di questi mesi...
Consulting
formazione incubazione
13 Febbraio 2019
a

Battiti: la seconda Mentors' Evening

Il 7 febbraio, presso la sede centrale di Emil Banca, si è svolta la II Mentors’...
Il 7 febbraio, presso la sede centrale di Emil Banca, si è svolta la II Mentors’ evening di Battiti. Le start up, seguendo i suggerimenti raccolti durante la prima Mentors’ Evening, hanno condotto il loro test di mercato. La serata è stata dunque un’occasione per commentare insieme a degli esperti questi risultati e capire i prossimi passi. Ma dove eravamo rimasti? Bio d’op Hanno avviato la sperimentazione su fabbricadigitale e concluso con successo la campagna di Natale. Individuando...
Consulting
formazione incubazione
12 Febbraio 2019
a

Al via la II fase della formazione CRIB

Il 30 gennaio, presso Le Serre dei Giardini Margherita a Bologna,  è iniziata la...
Il 30 gennaio, presso Le Serre dei Giardini Margherita a Bologna,  è iniziata la seconda fase della formazione di CRIB, il percorso di incubazione, formazione e scouting pensato per valorizzare i talenti e le competenze delle persone migranti che vivono in Italia [qui e qui per saperne di più sulle fasi precedenti] che si concluderà a metà marzo 2019. Sette sono i progetti selezionati che Kilowatt accompagnerà fino alla creazione di un Business Plan: Fayad (Libia): vuole aprire una caffetteria...
Consulting
formazione innovazione
29 Gennaio 2019
a

Valutazione d’Impatto e Business Plan: il sesto incontro di Battiti

Il 23 Gennaio, presso Le Serre dei Giardini Margherita a Bologna, si è tenuto l’ultimo...
Il 23 Gennaio, presso Le Serre dei Giardini Margherita a Bologna, si è tenuto l’ultimo incontro plenario di Battiti, il percorso di formazione e accelerazione di ecosistema promosso da Emil Banca con il contributo tecnico di Kilowatt.   Dove eravamo rimasti? Avevamo lasciato le start up al lavoro sul loro test di mercato, dopo gli spunti e i commenti ricevuti in occasione della prima Mentors’ Evening. Vediamo a che punto sono: Bio d’Op: hanno avviato la sperimentazione su fabbricadigitale...
Consulting
formazione
15 Gennaio 2019
a

CRIB - Strumenti di Impresa per Nuovi Cittadini. Conclusa la I fase della formazione.

CRIB è il percorso di formazione per uomini e donne migranti che vogliono trasformare...
CRIB è il percorso di formazione per uomini e donne migranti che vogliono trasformare un’idea in un’opportunità lavorativa per sè e per gli altri. Il progetto è sviluppato da Kilowatt ed è reso possibile grazie alla vittoria della Social Innovation Challenge lanciata da Fondazione Grameen Italia la scorsa primavera. L’obiettivo di CRIB è partire dalla valorizzazione dei talenti e delle competenze dei/delle partecipanti per strutturare un percorso di supporto e accompagnamento nella definizione...
Consulting
formazione impatto
7 Dicembre 2018
a

Generatori d'Impatto: 5 incontri sulla valutazione d'impatto

5 workshop per progettare, valutare e raccontare il proprio impatto sociale. Generare...
5 workshop per progettare, valutare e raccontare il proprio impatto sociale. Generare un cambiamento positivo è la ragione d’essere di molte organizzazioni, ma anche tra i motivi di maggiore stress interno e di crisi. La valutazione di impatto offre gli strumenti per rileggere questo processo rendendolo creativo, efficace, condiviso e strategico! Kilowatt tiene annualmente un ciclo di workshop pratici orientati ad accompagnare le organizzazioni nella progettazione, valutazione e narrazione...
Consulting
innovazione
27 Novembre 2018
a

Presentazione di CRIB. Strumenti di impresa per nuovi cittadini

Il prossimo giovedì 29 novembre dalle 17,00 alle 19,00 presenteremo alle Serre dei...
Il prossimo giovedì 29 novembre dalle 17,00 alle 19,00 presenteremo alle Serre dei Giardini Margheriita il progetto CRIB - Strumenti di Impresa per Nuovi Cittadini, un percorso di incubazione, formazione e scouting pensato per valorizzare i talenti e le competenze delle persone migranti che vivono in Italia. CRIB è progettato e realizzato da Kilowatt, vincitore della Social Challenge From Job Seekers to Job Creators lanciata da Fondazione Grameen Italia e supportato dal Programma Europe 2020 per...
Consulting
formazione incubazione
27 Novembre 2018
a

Battiti: la prima Mentors' Evening

“L’innovazione ridisegna gli immaginari, rompe prassi e ridefinisce regole. Trasmettete...
“L’innovazione ridisegna gli immaginari, rompe prassi e ridefinisce regole. Trasmettete fiducia!” E’ iniziata con le parole di Nicoletta [Kilowatt] - dopo l’apertura di Daniele Ravaglia,  Direttore Generale di Emil Banca - la prima Mentors’ Evening di Battiti, che si è tenuta il 22 Novembre presso la sede centrale di Emil Banca. Lo scopo della serata è stato quello di aiutare le start up partecipanti nella verifica dell’efficacia del test di mercato che avevano definito durante...
Consulting
innovazione
19 Novembre 2018
a

Ci aspettano 4 anni di GREAT Life! Vuoi partecipare con noi?

Il 13 dicembre alle 18,30 presso Le Serre dei Giardini si terrà il primo incontro...
Il 13 dicembre alle 18,30 presso Le Serre dei Giardini si terrà il primo incontro per la creazione di una community che metta insieme idee, progetti, valori e impegni singoli per farli diventare un patrimonio collettivo capace di generare un nuovo modello di produzione e consumo! Tutto questo avviene all’interno di GREAT LIFE (Growing REsilence AgricolTure), il progetto europeo a cui partecipiamo insieme ad Alce Nero, alla Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, al Comune di Cento...
Consulting
formazione incubazione
13 Novembre 2018
a

Community led-development e test: il workshop di prototipazione e validazione di Battiti

Mercoledì 7 Novembre si è tenuto il quarto incontro di Battiti presso Le Serre...
Mercoledì 7 Novembre si è tenuto il quarto incontro di Battiti presso Le Serre dei Giardini Margherita, a Bologna. Si è trattato di un workshop di validazione e prototipazione della durata dell’intera giornata con il supporto di un mentor esterno per ogni start up. Avevamo lasciato le start up a lavoro sulle interviste qualitative per capire i bisogni degli utenti a cui si rivolgono. Come al solito, la giornata è iniziata con il racconto da parte delle start up dei loro ultimi passi. Subito...
Consulting
formazione incubazione
24 Ottobre 2018
a

Lean startup e validazione: il terzo incontro di Battiti

Il 22 Ottobre, presso il Consorzio Factory Grisù, a Ferrara, si è tenuto il terzo...
Il 22 Ottobre, presso il Consorzio Factory Grisù, a Ferrara, si è tenuto il terzo incontro di Battiti. Come per il secondo incontro, i gruppi hanno iniziato con una revisione del lavoro svolto fino ad ora sul community organizing e benchmarking con i loro tutor. Matteo Boccia [Make a Cube] ha introdotto i temi della giornata:  Lean Startup e Validazione, ossia come iniziare a organizzare un servizio in maniera leggera. La metodologia lean nasce nel mondo manifatturiero, quale modalità attraverso...
Consulting
formazione incubazione
9 Ottobre 2018
a

Community organizing e benchmarking: il secondo incontro di Battiti

Il 3 Ottobre presso la sede centrale di Emil Banca di Bologna si è tenuto il secondo...
Il 3 Ottobre presso la sede centrale di Emil Banca di Bologna si è tenuto il secondo incontro di Battiti, il percorso di incubazione e accelerazione per start up ad alto impatto sociale pronte a testare i propri prodotti o servizi sul mercato, basato su una logica collaborativa di sostegno alla nuova impresa. Avevamo lasciato le start up partecipanti al lavoro sulla loro Impact Vision e sulla Mappa dei Pubblici, sui quali hanno avuto occasione di lavorare anche durante gli incontri di tutoraggio...
Consulting
formazione incubazione
25 Settembre 2018
a

Al via il percorso di Battiti: focus sull'impatto

È iniziata il 20 Settembre, presso la sede centrale di Emil Banca, la prima edizione...
È iniziata il 20 Settembre, presso la sede centrale di Emil Banca, la prima edizione di Battiti, il percorso di incubazione e accelerazione per start up ad alto impatto sociale pronte a testare i propri prodotti o servizi sul mercato, basato su una logica collaborativa di sostegno alla nuova impresa. Per i 4 team selezionati è previsto un accompagnamento della durata di 6 mesi con l’obiettivo di far entrare il prodotto o servizio sul mercato. Al percorso parteciperanno anche i dipendenti di...
Consulting
formazione incubazione
8 Settembre 2018
a

Aperta la call per partecipare alla IV edizione di CoopUPBologna: invia la tua idea!

Aperta la call per partecipare alla IV edizione di CoopUp Bologna: dal 6 settembre al 2...
Aperta la call per partecipare alla IV edizione di CoopUp Bologna: dal 6 settembre al 2 ottobre è possibile inviare la propria candidatura e partecipare al percorso che inizierà a fine ottobre 2018 e durerà per 3 mesi con incontri settimanali. QUI trovate il testo completo della call e le modalità di partecipazione. >> Come partecipare Il bando è aperto sia a realtà già costituite che hanno in progetto di avviare un nuovo ramo di business o entrare in un nuovo mercato,...
Consulting
formazione incubazione
5 Luglio 2018
a

Battiti: chiusa la prima call

Il 30 giugno 2018 si è chiusa la prima call di Battiti, il percorso di accelerazione...
Il 30 giugno 2018 si è chiusa la prima call di Battiti, il percorso di accelerazione e validazione per startup del territorio emiliano con prodotti o servizi pronti da testare sul mercato. Battiti è promosso da Emil Banca Credito Cooperativo – la seconda banca del Credito Cooperativo per dimensioni in Italia – e realizzato con il contributo tecnico di Kilowatt. La call ha ottenuto 30 candidature, di qualità, su settori molto diversificati (agricoltura, sociale, arte e cultura, energia...
Consulting
formazione
21 Maggio 2018
a

Co-creazione e creatività come strumenti di lavoro: Kilowatt ospita il collettivo artistico artway of thinking

Quali sono le condizioni che permettono ad un organismo (persona o organizzazione)...
Quali sono le condizioni che permettono ad un organismo (persona o organizzazione) di essere creativo e stimolare il cambiamento? Quali competenze e strumenti sono necessari per riconoscere e saper gestire le dinamiche relazionali che ti permettono di attivare processi collaborativi (sia con gruppi misti di persone che non si conoscono sia con gruppi di lavoro dentro un’azienda)? Il collettivo artistico artway of thinking propone un percorso di esplorazione della parte creativa del Sé, un...
Consulting
formazione incubazione
2 Maggio 2018
a

Battiti: nuovo bando per accelerare startup ad alto impatto

Parte BATTITI, il percorso di accelerazione e validazione per startup del territorio...
Parte BATTITI, il percorso di accelerazione e validazione per startup del territorio emiliano, con prodotti o servizi pronti da testare sul mercato. Battiti è promosso da Emil Banca Credito Cooperativo - la seconda banca del Credito Cooperativo per dimensioni in Italia - e realizzato con il contributo tecnico di Kilowatt. Battiti cerca startup che vogliono generare un cambiamento rilevante e misurabile nella società e nel mercato in cui operano, e offre loro un programma di accelerazione ad alta...
Consulting
formazione incubazione
30 Aprile 2018
a

CoopUP Bologna: l’evento conclusivo della terza edizione

Vi aspettiamo il prossimo 2 maggio alle 16,00 presso Le Serre dei Giardini Margherita...
Vi aspettiamo il prossimo 2 maggio alle 16,00 presso Le Serre dei Giardini Margherita per l’evento finale della terza edizione di CoopUpBologna, il percorso di formazione, networking e incubazione promosso da ConfcooperativeBologna e Kilowatt, insieme a Irecoop Emilia Romagna e la BCC Emil Banca La call era dedicata quest’anno a progetti ad impatto sociale: abbiamo ricevuto 40 proposte da Bologna, ma anche da altri territori, e con 15 di queste abbiamo iniziato un percorso lungo 3 mesi, che...
Consulting
business design formazione
21 Febbraio 2018
a

Moltiplicare l'impatto: le strategie di comunicazione per dialogare con le comunità

Lavorare nel campo dell’innovazione sociale, della cultura, della cooperazione...
Lavorare nel campo dell’innovazione sociale, della cultura, della cooperazione internazionale implica un lavoro quotidiano sui territori, di ricerca di soluzioni, di produzione di contenuti ed eventi e di cura dei pubblici di riferimento. Gli strumenti di accountability (bilancio di impatto o bilancio sociale) rischiano di rimanere documenti fine a se stessi - anziché una leva di crescita e posizionamento dell’organizzazione - se non sono accompagnati da un piano di comunicazione mirato. L’obiettivo...
Consulting
business design community
6 Gennaio 2018
a

999 domande sull'abitare contemporaneo > AAA Cercasi oggetti

Giovedì 11 gennaio è stata inaugurata la mostra 999. Una collezione di domande...
Giovedì 11 gennaio è stata inaugurata la mostra 999. Una collezione di domande sull'abitare contemporaneo in Triennale a Milano. Kilowatt, insieme a LaPrimaStanza e puntomov, con il contributo di Confcooperative Lombardia e Coop Italia, partecipa con DISPOSOMACHIA. Lo spettacolo dell'accumulo: una raccolta di oggetti che raccontano il passaggio tra accumulazione e vivere leggero nell'abitare contemporaneo. Vuoi farne parte? Compila il form Fallo al più presto, i primi oggetti ci servono...
Consulting
business design
8 Dicembre 2017
a

Dal Bilancio Sociale al Bilancio di Impatto - Edizione 2018

Accompagnamento pratico alle cooperative, imprese sociali e organizzazioni del terzo...
Accompagnamento pratico alle cooperative, imprese sociali e organizzazioni del terzo settore. Il bilancio sociale è uno strumento essenziale di dialogo con il territorio e con i pubblici di riferimento, tanto che è il legislatore l’ha previsto per tutte le realtà che operano nel Terzo Settore. Ma come si può trasformare il momento della redazione del bilancio in un’occasione strategica di consolidamento e di crescita per imprese e associazioni? Kilowatt presenta un ciclo di workshop pratici...
Consulting
business design
13 Luglio 2017
a

Imprenditori sociali per la povertà energetica: Kilowatt partner dell'iniziativa di Ashoka

La sostenibilità è un tema su cui lavoriamo giornalmente, è una delle prime sfide...
La sostenibilità è un tema su cui lavoriamo giornalmente, è una delle prime sfide di innovazione sociale per noi! Per questo, dopo Resilienze e dopo dopo i corsi sull'economia circolare, prima Forlì e poi a Bologna, ora siamo a fianco di Ashoka, organizzazione internazionale che raccoglie e sostiene le soluzioni imprenditoriali più innovative per affrontare sfide sociali e ambientali, per la seconda edizione dell’iniziativa europea Social Innovation to Tackle Fuel Poverty. Il progetto si...
Consulting
formazione
18 Aprile 2017
a

Economia circolare: il corso gratuito di Kilowatt e IRECOOP arriva a Bologna

Come vi avevamo promesso, dopo il primo appuntamento a Forlì- Cesena - di cui abbiamo...
Come vi avevamo promesso, dopo il primo appuntamento a Forlì- Cesena - di cui abbiamo parlato qui - arriva a Bologna il corso di formazione gratuito sull'economia circolare per imprese organizzato da Kilowatt e Irecoop. Il corso è co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell’Obiettivo Tematico 8, relativo alla promozione dell’innovazione nelle imprese. Vi aspettiamo il 27 aprile alle Serre dei Giardini Margherita dalle 9.00 alle 12.30. L'incontro è gratuito, ma è...
Kilowatt
Non categorizzato
6 Aprile 2017
a

Newsletter 8 febbraio 2017

L'inverno è solo un letargo apparente alle Serre! Documentari, cene a lume...
...
Consulting
formazione
4 Aprile 2017
a

Come misurare l'impatto di un progetto: il corso di Kilowatt e COSPE

Sei un cooperatore o un imprenditore sociale che lavora per le crescita del benessere...
Sei un cooperatore o un imprenditore sociale che lavora per le crescita del benessere della sua comunità? Sei un amministratore pubblico e vuoi che le tue politiche generino un cambiamento misurabile? Ti occupi di fundraising e vorresti rendicontare l'impatto generato grazie ai fondi raccolti? Kilowatt e COSPE Onlus organizzano un corso di formazione sulla misurazione d’impatto che fa al caso tuo! L'obiettivo è quello di fornire a responsabili ed operatori/operatrici delle istituzioni locali...
Consulting
business design incubazione
28 Marzo 2017
a

Famiglie e tribù: verso l'incubazione di ecosistema

Kilowatt lavora in rete con numerose realtà della città occupandosi di progetti...
Kilowatt lavora in rete con numerose realtà della città occupandosi di progetti di consulenza legati all'innovazione sociale, al community organizing e al business design. Uno dei progetti più significativi che abbiamo avuto occasione di sperimentare negli ultimi due anni è stato CoopUP Bologna, un percorso di formazione, networking e incubazione per persone e gruppi con progetti imprenditoriali promosso da Confcooperative Bologna insieme a Irecoop, a Kilowatt e a BCC Emilbanca, presso le Serre...
Consulting
formazione
22 Marzo 2017
a

Innovazione sociale: un seminario gratuito per tracciare un percorso comune

Di innovazione sociale si sente parlare molto spesso e nei contesti più diversi:...
Di innovazione sociale si sente parlare molto spesso e nei contesti più diversi: dalle città ai paesi montani nascono progetti che si propongono di dare risposte diverse e innovative ai bisogni sociali dei territori di riferimento. Ma cosa significa progettare partendo dai bisogni? Come si includono la comunità e gli utenti finali, mentre si progetta?  Come cambia la progettazione quando si vuole generare impatto? E’ possibile misurare l’impatto di un intervento tenendo in considerazione...
Consulting
formazione
14 Marzo 2017
a

Economia circolare: in partenza il corso gratuito per imprese di Kilowatt e IRECOOP

Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione gratuito sull'economia circolare...
Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione gratuito sull'economia circolare progettato e condotto da Kilowatt insieme a Irecoop rivolto alle imprese. Il corso si terrà sul territorio di Forlì-Cesena, ed è co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito dell’Obiettivo Tematico 8, relativo alla promozione dell’innovazione nelle imprese. Nella costruzione del programma abbiamo deciso di adottare un approccio di processo, volto a generare innovazione su base ecosistemica,...
Kilowatt
Newsletter
14 Gennaio 2017
a

Newsletter Gennaio 2017

2017 buoni motivi per iniziare l'anno alle Serre! Dai documentari in Gabbia...
...
Kilowatt
Newsletter
9 Gennaio 2017
a

Newsletter Dicembre 2016

Buon cibo, attività per bambini all'aria aperta, degustazioni di vini naturali,...
...
Kilowatt
Newsletter
15 Novembre 2016
a

Newsletter Novembre 2016

Le Serre d'autunno si riempiono di buon cibo, attività per bambini all'aria aperta,...
...

@kilowatt 2016 - Credits

Privacy Policy • Informativa Cookie Estesa

Preferenze Cookie

Hey!

È online il nostro Bilancio d’impatto 2021,
che quest’anno ricorda molto un gioco di carte.

Sfoglialo o scopri come giocare